Venerdì, il primo quotidiano ligure, riporta la novita`, in verità girava da tempo, sul piano di
AMT e comune per la viabilità in bassa
valbisagno, in particolare riguardo alle corsie gialle riservate per i bus.
La novità`, e` relativa all`introduzione di una corsia centrale, simile a come e` stato fatto in C.so Eruopa, riservata ai bus che provengono da
staglieno e si dirigono verso il centro, i quali uscendo dal tunnel di
genova est, sono molto spesso obbligati a rimanere fermi in coda prima di immettersi nella loro corsia preferenziale sponda rimessa AMT.
Il piano , stando alle indiscrezioni, parlerebbe della possibilità di dirottare tutto il traffico in uscita dallo svincolo autostradale, sulla sponda
sx del
bisagno alleggerendo di fatto il tratto compreso dallo svincolo stesso fino a Via Canevari, dove
cmq poi ricomincerebbe la corsia riservata (questa volta protetta da telecamere).
Immaginiamo che ci siano studi di fattibilità e calcoli di impatto che una tale soluzioni avrebbe sul traffico cittadino.
Noi
cmq ci limitiamo a fare delle semplici considerazioni:
- Che conseguenze avrebbe la viabilità` nella sponda sx del bisagno, già ad oggi molto intensa durante le ora di punta?
- Sicuramente si pensa a mantenere la corsia centrale anche fino in via canevari, essendo necessariamente obbligati ad eliminare i parcheggi lato monte in via Bobbio, senza pensare a come rimediare (per esempio coprendo la parte rimanente di Bisagno) ai posti auto persi.
- I piani di viabilità per la valbisagno tendono SEMPRE al risparmio, la metropolitana infatti e` stata bloccata, come i progetti per una struttura leggera sopra al bisagno.
- Una eventuale coda al casello di Genova Est (dotato di una sola corsia in uscita), potrebbe ripercuotersi per tutta l`elicoidale, con pericolosi sorpassi dei motocicli contromano.
- Un incolonnamento sul primo ponte disponibile, in piazzale marassi, per tornare in via canevari potrebbe MOLTO facilmente portare ad un blocco anche nella corsia opposta proveniente da Via Moresco e diretta verso Staglieno.
Senza contare le ripercussioni in c.so De
Stefanis, durante il mercato e le manifestazioni sportive.
Confidando, in una presa di coscienza delle autorità` speriamo di non avere avuto un`immagine troppo pessimista di questo possibile scenario.